Technology Reply ha implementato una soluzione di Business Intelligence per facilitare il monitoraggio delle emissioni degli inquinanti prodotte dai motori dei veicoli
La necessità del cliente era di poter consultare, in maniera facile ed intuitiva, i dati dei test sulle emissioni dei motori. I test sono effettuati direttamente nei siti produttivi, presenti worldwide e hanno l’obiettivo di misurare diversi inquinanti, quali ad esempio: CO2, NOx, PM, NH3, CH4, CO sotto specifiche condizioni di utilizzo. I risultati di questi test, denominati COP - Coefficient Of Performance, sono successivamente confrontati con due macro tipologie di limite:
Limiti legislativi: intesi come limiti di emissione, che devono essere rispettati per legge; un powertrain che sfora tali limiti non può essere commercializzato
Limiti di produzione: intesi come limiti di emissione definiti dal produttore, solitamente più stringenti di quelli legislativi, utilizzati come benchmark più sfidanti
La sfida intrapresa da Technology Reply, per la realizzazione di questo progetto, ha riguardato principalmente due punti chiave:
L’attività di coordinamento degli sviluppi tra diversi team coinvolti (dal team di infrastruttura agli owner del dato e gli utilizzatori finali)
La necessità di realizzare l’applicazione di frontend, in anticipo rispetto alla reale disponibilità dei dati provenienti dai diversi sistemi alimentanti. Per andare incontro a questa richiesta, è stata adottata una soluzione tecnica che consentisse l’aggiornamento del dashboard in modo indipendente dalla disponibilità dei dati lato sorgente, minimizzando i rework in fase di reale disponibilità del dato
L’applicazione è user friendly, in fase di progettazione sono stati coinvolti gli utilizzatori finali in modo da realizzare una interfaccia che mantenesse intatta la semplicità d’uso.
L’applicazione permette facilità di navigazione, tramite breadcrumb per spostarsi tra le varie pagine di analisi e utilizzo di tooltip, per agevolare la lettura dei dati.
L’applicazione è responsive: permette di navigare con facilità tra le diverse pagine avendo a portata di click la mole di dati.
L’applicazione è intuitiva, sono mostrati i principali KPI permettendo una lettura immediata del dato, per poi svilupparsi, nelle pagine successive, con un dettaglio sempre maggiore e permettere un’analisi più approfondita.