• about reply
Pay Reply Logo
Menu
  • ABOUT US
    ABOUT US
    • About Us
    • Newsroom
  • WHAT WE DO
  • Clients
  • CONTACTS
Choose language:
  • about Reply
Pay Reply Logo

Search

Focus On

News & Communication

Reply S.p.A.: Costituisce Pay Reply, società specializzata in servizi di consulenza e piattaforme per i mobile payments

FOCUS ON: Cloud Computing, Financial News, HI Credits, Mobile Payments, News,

15 novembre 2012

Reply [MTA, STAR: REY], leader nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali, costituisce Pay Reply, una società specializzata nei servizi di consulenza e piattaforme tecnologiche per i remote e proximity payments.

Con Pay Reply, Reply continua ad investire nei mobile payments: nel 2011 ha rilasciato HI Credits, una piattaforma proprietaria che abilita servizi di pagamento in mobilità e realizzato MobilePay, la piattaforma per i pagamenti di beni digitali con credito telefonico di 3 Italia, Fastweb, PosteMobile, TIM, Vodafone Italia e Wind.

Pay Reply affianca banche, istituzioni finanziarie, società di telecomunicazioni, utilities e retailers nei processi di creazione ed innovazione dei propri canali di vendita e pagamento in mobilità.

Il mobile payments, con i servizi connessi, è oggi tra i segmenti in maggiore espansione. La crescente diffusione degli smartphone e del mobile commerce ha, infatti, determinato un forte incremento della domanda di servizi in ambito remote e proximity payment.

Nel 2011 in Italia - tra i primi paesi al mondo per penetrazione di dispositivi cellulari [44% dei dispositivi "smart" con 48 milioni di utenti,16 milioni di mobile surfer] - i pagamenti attivati da cellulare sono stati superiori ai 700 milioni di euro1. In Europa, Gartner stima una crescita annuale del valore delle transazioni del 25% entro il 2016, quando il mercato dovrebbe raggiungere i 65,5 miliardi di euro2.

Asset tecnologico di Pay Reply, è HI Credits. Lanciata un anno fa, HI Credits è oggi alla base di alcuni tra i principali progetti attivi sul mercato, tra i quali Up Mobile, il servizio di mobile payments di Banca Sella e l’integrazione con i registratori di cassa Nettun@ 3000 ed Explor@ di Olivetti.

HI Credits è inoltre alla base della collaborazione tra Reply e MasterCard, per lo sviluppo di soluzioni innovative per lo shopping attraverso tutti i canali a disposizione. Obiettivo comune della collaborazione è infatti la creazione di una soluzione che integri la piattaforma HI Credits, con PayPass Online, un servizio di portafoglio digitale e una rete di accettazione, sviluppata da MasterCard per rendere l’esperienza di acquisto sempre più semplice, sicura e veloce.

"Il mercato dei pagamenti in mobilità è in una fase di forte crescita ed innovazione" - dichiara Tatiana Rizzante, Amministratore Delegato di Reply - "Per i prossimi tre anni prevediamo importanti opportunità di sviluppo in questo specifico segmento che porterà a innovare i canali di vendita mobile. Già oggi c’è un chiaro interesse da parte di soggetti appartenenti a differenti filiere industriali e molte aziende si stanno dimostrando pronte ad interpretare i mobile payments come un reale elemento differenziante per la propria proposizione competitiva".

"Pay Reply è un provider di soluzioni per i pagamenti in mobilità" continua Tatiana Rizzante "in grado di fornire alle aziende un supporto end to end: dalla consulenza per l’analisi di business e il posizionamento strategico sul mercato; dai servizi di risk assessment e compliance con gli standard di sicurezza e le normative di settore; dall’integrazione di piattaforme tecnologiche proprietarie, fino ai servizi di analisi dei processi ed alla realizzazione di soluzioni personalizzate sia in “house” sia in modalità “cloud computing” erogate a servizio".

Maggiori informazioni www.payreply.eu

1 fonte: Osservatorio NFC & Mobile Payment 2012 - Politecnico di Milano.
2 fonte: Forecast: Mobile Payment, Worldwide, 2009-2016 - Gartner.

RELATED CONTENTS

Service

Mobile POS

Il Mobile POS è la soluzione di Pay Reply per i pagamenti in mobilità, basata sulla sinergia tra un comune smartphone o tablet ed un PIN pad, ovvero un semplice dispositivo in grado di leggere le carte di pagamento e processare le transazioni nel rispetto di standard e norme di sicurezza imposte dai circuiti nazionali ed internazionali.

03.02.2016 / Pagamenti Digitali

Press Article

Il P2P? Un vero game changer solo se si punta sull' interoperabilità

Marco Loro, Partner di Pay Reply, spiega che l'esperienza d'uso tipo WhatsApp like rappresenta una straordinaria opportunità per questi nuovi servizi ma devono essere affrontati alcuni temi importanti come il modello di erogazione che in questa fase privilegia una visione di tipo centralizzato.

18.02.2016 / Milano

Event

Convegno di presentazione della ricerca dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce

Pay Reply, la società del gruppo Reply specializzata nello sviluppo di soluzioni di Digital Payments, contribuisce allo sviluppo della Ricerca dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Pay Reply interviene in una interessante tavola rotonda durante la quale sono commentati e discussi i risultati, con la partecipazione attiva dei principali operatori dei settori, Telco, Banche, Service & Technology Provider.

 
 
 ​
 ​
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari​ -
 PrivacyImpostazioni Cookie ​
  • About Re​​pl​y​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Segui Reply su​
​
  • ​About Pay Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)​