• about reply
Solidsoft Reply Logo
Menu
  • ABOUT
  • SERVICES
  • BLOG
  • about Reply
Solidsoft Reply Logo

Search

Focus On

Blog

Presentazione della BI Self-Service con Power BI

Autore: Nicholas Revell

FOCUS ON: Blog,

Prima di cominciare, permettetemi di fare un riassunto di alcuni dei problemi legati alla BI tradizionale che stiamo cercando di risolvere. La BI tradizionale è caratterizzata dalla necessità di processare e memorizzare dati in datastore intermedi (per esempio data warehouses o data marts) in una forma adatta all'analisi (per esempio, cubi OLAP On-Line Analytical Processing). Il consolidamento e la trasformazione di tutti questi dati di origine in un singolo repository comporta un'analisi dettagliata dei requisiti, competenze specialistiche, costi addizionali di infrastruttura e tempi lunghi di sviluppo, con il risultato d un sistema lento, poco flessibile, caro e troppo IT-centrico.

La BI self-service punta a mettere gli utenti business in condizione di accedere a dati aziendali rilevanti, di svolgere le loro proprie analisi e di collaborare con altri, ogni qual volta abbiano bisogno di risultati, senza essere dipendenti dall'IT o possedere competenze specialistiche.

Per contrappeso, dovrei anche ammettere di essere un fan del data warehousing e che questo svolge una serie di funzioni importanti non disponibili nella BI self-service. Può aggiungere dei metadati per conformare diverse sorgenti dati in assenza di un sistema di gestione dei master data; protegge i database operazionali dall'accesso diretto che potrebbe compromettere la sicurezza o la performance, dà maggiore sicurezza sulla completezza e accuratezza dei dati; può garantire performance migliori quando si analizzano grandi volumi di dati.

Il fatto è che la BI self-service e quella tradizionale rispondono a esigenze diverse e ciascuna ha i propri punti di forza e di debolezza. Si può ottenere il meglio da entrambe, cercando di comprendere quando una è più appropriata dell'altra e impostando una strategia di BI self-service sulla piattaforma BI pre-esistente, invece di cercare di creare sistemi paralleli.

In questa serie di post esplorerò nel dettaglio gli obiettivi e i vantaggi di una BI self-service, toccando i seguenti punti:

  • Sfruttare i vantaggi della BI self-service
  • Raggiungere tutti i vostri utenti business e aumentare la loro autonomia
  • Tenere sotto controllo i dati
  • Creare un processo agile di BI

RELATED CONTENTS

23.02.2015

Blog

Rendere più sicuro Azure SQL - Parte 1

Recentemente è stata introdotta una serie di nuove e più efficaci misure di sicurezza per controllare e monitorare l’accesso ai database SQL di Azure. Queste includono Auditing, Dynamic Data Maskin, Row-level Security e Transparent Data Encryption. In questa prima parte darò la mia valutazione sulle prime due e sulla probabilità che io le utilizzi.

09.02.2015

Blog

Report personalizzati d’uso per colmare il gap di Azure SQL nell’ambiente SSMS

I tool di gestione dei database, come SQL Server Management Studio (SSMS) sono prodotti maturi per l’uso quotidiano da parte dei professionisti dei database in tutto il mondo. Questo mi porta a domandarmi perché Microsoft si sia preoccupata di produrre il suo portale di gestione del database SQL di Azure basato su Silverlight.

12.02.2015

Blog

Il cloud PaaS può rappresentare una scommessa più sicura del cloud IaaS per SQL in Azure?

Quello che fondamentalmente ho bisogno di realizzare nel campo della HADR è un sistema di database che sia, quanto più possibile, sempre disponibile (‘online and accessibile’), completo (‘no data loss’) e accurato (‘no data corruption’). Considerato l’intento di questa discussione, ignorerò le strategie di backup, partendo dall’assunto che esistono principalmente per riportare dei database allo stato precedentemente conosciuto.

 
 
 ​
 
Reply ©​ 2023​ - ​Dati Societari -
 Privacy Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​​​
  • Newsroom​​​
  • Segui Reply su​
  • ​About Solidsoft Reply
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Informativa (Cliente)
  • Informativa (Fornitore)