Tempi d'inattività ridotti e funzione di rollback
Sono stati implementati tre set di partizioni NAND flash per ridurre al minimo i tempi d'inattività del sistema durante l'aggiornamento e fornire una funzione di rollback automatico. Ciascun set contiene una partizione per il kernel Linux e una per il file system di root. Quando il sistema è in esecuzione sul set di partizioni A, le nuove immagini del kernel e del file system di root vengono installate nel set di partizioni B. Una volta completata la procedura di flashing, l'intero sistema si riavvia sul set di partizioni B. Durante il primo avvio, viene eseguito un controllo delle funzionalità. In caso di errore nel controllo, il sistema si riavvia nuovamente sul set di partizioni A.
Se non è possibile eseguire l'avvio dal set di partizioni B, e nemmeno eseguire il rollback al set di partizioni A, viene usato un terzo set di partizioni F, in cui F sta per "Factory Firmware" (ossia firmware di fabbrica). Questo set di partizioni non può essere modificato per tutta la durata del ciclo di vita del dispositivo e pertanto contiene un firmware che è stato verificato e installato durante la produzione in fabbrica. Nonostante il firmware nella partizione F possa essere considerato obsoleto, esso garantisce la disponibilità per lo meno delle funzionalità di sistema minime fino all'arrivo di un tecnico dell'assistenza che ritirerà il dispositivo guasto per sottoporlo a manutenzione.