Le nuove frontiere del 5G
Il gaming in streaming rappresenta una grande opportunità per il 5G, perché richiede e sfrutta al meglio le specificità della connettività ultraveloce: latenza (ridotta) e bandwidth (elevata) che si pongono, però, come i due aspetti tecnici più critici per assicurare un’esperienza di gioco più immersiva e realistica, anche da mobile. Una delle caratteristiche più rivoluzionarie del 5G è il network slicing, cioè la possibilità di configurare dinamicamente la rete in base a condizioni contingenti, priorità ed eventuali urgenze.
Ciò consente non solo una maggiore efficienza ed efficacia su costi, tempi e flessibilità, ma garantisce livelli di sicurezza
senza precedenti che aprono scenari fino ad ora impensabili: dall’affermarsi di auto a guida autonoma, alla possibilità di eseguire un'operazione chirurgica da remoto, raggiungendo un numero di dispositivi connessi nell’ordine dei 50 miliardi entro la fine del 2020.