Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Digital Branding

Best Practice

Digital Terrestrial Television: i benefici e le opportunità che offre la ’nuova televisione’

FOCUS ON: Digital Media, DTT, Digital Branding, Telco & Media, TV, Digital Experience,

La cosiddetta ’nuova televisione’ funziona sfruttando la codifica digitale tipica dell’attuale televisione satellitare e dei DVD. Il nuovo segnale televisivo, per quanto digitale, viaggia via etere, raggiungendo quindi una normale antenna posizionata sul tetto di casa. Nella trasmissione analogica ogni canale occupa una banda di 8MHz nell’intorno della frequenza portante, che corrisponde ad una delle 59 frequenze disponibili in Italia. Utilizzando la codifica digitale, in tale banda si può trasmettere una quantità di dati pari a 24Mbit al secondo.

Benefici
450_data_mashup.jpg 0

Innanzi tutto ci sarà la possibilità di avere più canali televisivi, mediamente da 4 a 6, dove in precedenza trovavamo un singolo canale analogico. In particolare, si potrebbe ottenere un’offerta di circa 250 canali, per di più con una qualità audio/video decisamente superiore, con la possibilità di veicolare audio multi-lingua, multi-canale e, a breve, anche video in alta definizione.

Un’ulteriore possibilità è quella di gestire trasmissioni e canali criptati, pertanto a pagamento, e le relative offerte che non richiedano la sottoscrizione di un abbonamento (Impulive/Order-ahead Pay-Per-View, Pay-Per-Time, ecc.). Grazie anche alla notevole copertura territoriale della televisione terrestre, la ’nuova televisione’ possiede capacità importanti e in parte superiori rispetto a quelle offerte dal cavo o dal satellite. Tra queste, anche la possibilità di permettere un’ottima ricezione anche in mobilità, fino a 130Km/h, quindi di competere con tecnologie mobili a pagamento come il DVB-H.

In ultimo, ma non meno importante, la possibilità di sfruttare il nuovo mezzo digitale per veicolare servizi pubblicitari innovativi, sempre più mirati a quel telespettatore che, giorno dopo giorno, diviene sempre più un importantissimo ‘consumatore’.

Valore Reply
98_data_mashup.jpg 1

Reply crede che il futuro della nostra società passerà attraverso la diffusione di nuovi canali di interazione.

Per questo affianca i principali operatori del settore per supportarli nel percorso verso la convergenza e di ridefinizione dei loro business model offrendo servizi di consulenza corredati dal completo dominio delle tecnologie digitali.

RELATED CONTENTS

digital experience

Case Study

Tre redazioni, un unico sistema

ACE, Auto Club Europa, punta su Adobe Experience Manager Assets e Comwrap Reply come partner tecnologici per uniformare i flussi di lavoro e creare un pool di dati centralizzato con immagini e grafiche per un linguaggio visivo coerente. L'implementazione di un nuovo ecosistema di soluzioni di questa portata è supportata dalla scalabilità delle soluzioni adottate, dall'architettura cloud native e da funzioni di automazione basate sull'intelligenza artificiale.

26.09.2022 / Hybrid Event

Event

Search Experience: come migliorare l’impatto sulla Content Relevance con Adobe & Algolia

Il 26 settembre si terrà l'evento organizzato da Aktive Reply, Adobe e Algolia. Registrati all'evento per approfondire le piattaforme Adobe e Algolia e scoprire i benefici e i risultati che la tua organizzazione può raggiungere grazie all’integrazione fra Adobe e Algolia.

E-MOBILITY

Case Study

LOWAGO, il portale per il confronto delle tariffe di ricarica

Triplesense Reply ha sviluppato il primo portale comparativo online tedesco per le tariffe elettriche per la ricarica delle auto pubbliche, per MAINGAU Energie. La piattaforma effettua calcoli su misura in base al proprio veicolo e al comportamento di guida individuale. Con LOWAGO come punto di riferimento centrale, il percorso verso una mobilità quotidiana sostenibile diventa più semplice.

 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​