Può essere virtuale, immersiva, aumentata, mista, ma sarà una realtà?
Mi sembra tutto un po’ caotico.
Facciamo un po’ di chiarezza: ci sono due principali approcci su come massimizzare le opportunità della Realtà Virtuale nel mercato Consumer. Il primo è orientato ad un’esperienza di alta qualità, ad alta risoluzione, senza latenza e con un’esperienza immersiva dall’impatto totale. I due protagonisti sono l’Oculus Rift, supportato dal nuovissimo Facebook Social VR Team e l’HTC Vive, in stretta collaborazione con il team VALVE. Il secondo è incentrato sui Google Cardboard, il cui obiettivo è quello di far pervenire dispositivi e esperienze di RV in più mani e su più volti possibile. Ci sono numerosi e ottimi esempi a riguardo.
Ho capito la virtuale e l'immersiva, ma le altre?
Se da un lato sarete immersi in un nuova realtà, dall'altro aumenterete la vostra capacità di interagire con la realtà intorno a voi. Date uno sguardo al progetto Orion di Leap Motion, a Magic Leap con il suo misterioso dispositivo in live action e all’Hololens di Microsoft. Può
rendere il teletrasporto una realtà,
portandovi fino su Marte e
modificando il modo in cui si collabora.
Sarà reale tutto questo?
Potete scommetterci: tutto quello che avete visto qui è riportato nella nuova Area360 di Forge Reply. Buon divertimento!