Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
  • Login
    Your ProfileLogout
Choose language:
Reply Logo

Search

News

News & Communication

Siglato accordo di ricerca con Politecnico di Torino per Industrie 4.0 e l’Additive Manufacturing

FOCUS ON: News, Industrie 4.0,

31 maggio 2018

Reply, specializzata nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali, e Politecnico di Torino, tra le Università più prestigiose a livello italiano ed internazionale nella formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi in tutti i settori dell'Architettura e dell'Ingegneria, hanno siglato un accordo di ricerca congiunta per creare una piattaforma software per la Fabbrica Intelligente, in grado di integrare tecniche di Additive Manufacturing alle linee di produzione tradizionali.

Lo scopo del progetto di ricerca è quello di dare una risposta innovativa al mercato manifatturiero additive per digitalizzare e automatizzare processi di produzione di fabbrica , superando l'attuale approccio nella messa a punto di un “lavoro” basato sull'esperienza dell'operatore, con conseguente aumento della produttività e riduzione di costi, tempi e impatto ambientale.

La piattaforma consentirà di gestire agevolmente l’introduzione di sistemi per la fabbricazione additiva all’interno delle linee di produzione tradizionali oppure linee multiple totalmente additive. Saranno inoltre integrati algoritmi per la manutenzione predittiva di queste nuove componenti della linea. La piattaforma si occuperà anche del Design for Additive Manufacturing basato sull’ottimizzazione topologica e delle tecniche per il posizionamento efficiente del componente nello spazio di lavoro della macchina.

Per accelerare il processo di sviluppo, Reply metterà a disposizione la propria soluzione per Manufacturing Operations Management, Brick Reply, una piattaforma cloud che consente di connettere i singoli macchinari presenti in una fabbrica costruendone la sua immagine digitale al fine di ottenere quei benefici propri delle tecnologie in ambito Industria 4.0. Brick Reply abilita la comunicazione tre gli elementi tradizionali del processo produttivo con i dispositivi fisici digitali (sensori, robot ed impianti). La piattaforma sta crescendo con lo sviluppo di applicazioni verticali che fanno leva su sistemi di Artificial Intelligent.

Sulla piattaforma Brick Reply, il Politecnico di Torino implementerà vari moduli software per integrare le tradizionali operazioni delle funzionalità MES (Manufacturing Execution System) di Brick con le peculiarità del processo Additive; i moduli realizzati riguarderanno inizialmente il controllo e la gestione della produzione sia a livello di macchina additive individuale che a livello di linea di produzione interamente additive. La disponibilità delle risorse hardware e software del Centro Interdipartimentale di Integrated Additive Manufacturig (IAM@PoliTo) permetterà di testare le soluzioni sviluppate nell’abito del progetto e di individuare le modalità per il loro trasferimento nel settore manifatturiero.

RELATED CONTENTS

22.02.2021

News & Communication

“Tutto diventa un’interfaccia” è il nuovo paradigma che risulta dalla ricerca “New Interfaces, Zero Interfaces” di Reply

La pandemia ha accelerato l’adozione di nuove interfacce, sia in ambito consumer che professionale, secondo la nuova ricerca di Reply "New Interfaces, Zero Interfaces", basata sulla piattaforma proprietaria Trend SONAR di Reply.

12.02.2021

News & Communication

Airwalk Reply ottiene lo status AWS Financial Services Competency

Airwalk Reply, specializzata nella progettazione di servizi e soluzioni su cloud per il settore dei servizi finanziari, della pubblica amministrazione e quello governativo, ha annunciato oggi di aver ottenuto lo status Amazon Web Services (AWS) Finacial Services Competency.

11.02.2021

News & Communication

Open Reply diventa Platinum Service Partner di Liferay in Italia

Liferay, Inc., azienda specializzata nella piattaforma open source per la creazione di esperienze digitali su web, mobile e dispositivi connessi, annuncia che Open Reply ha raggiunto lo status di Platinum Service Partner.

 
 
 
 
Reply ©​ 2021​ - ​Dati Societari
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​Privacy Policy​
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
​ Reply Enterprise Social Network​​​