Master di secondo livello del Politecnico di Torino organizzato da Reply e rivolto a giovani talenti.
Reply forma i Digital Expert di domani che si dovranno occupare di tecnologie emergenti come l’Artificial Intelligence & Machine Learning e il cloud. Si tratta di un programma unico, riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca) e sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Torino per offrire ad una élite di studenti altamente qualificati un progetto di specializzazione sulle tematiche IT più innovative.
L’inizio del Master su Artificial Intelligence e Cloud, alla sua seconda edizione ed aperto a 40 studenti selezionati, è previsto per gennaio 2022. Il percorso sarà in lingua inglese e della durata di un anno presso il Politecnico di Torino e gli uffici Reply.
Il programma, della durata di 12 mesi, si rivolge ai più brillanti laureati magistrali e laureandi (entro il 31 dicembre 2021) in Ingegneria Informatica, Informatica, Ingegneria dell’Automazione, sicurezza informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica.
Sei bravo?
Investiamo sul tuo talento e il Master per te è gratis!
I 40 candidati selezionati riceveranno da Reply una proposta di assunzione a tempo indeterminato, valida a partire dall’avvio del Master stesso. Reply sosterrà integralmente i costi del Master, previa accettazione della proposta e impegno a rimanere per 2 anni dal termine del programma.
Non sei ancora convinto?
Per un anno ti paghiamo per studiare e hai anche un lavoro!
#EarnWhileYouLearn
Master di specializzazione di
2° livello, full-time
Il 29 ottobre è il termine ultimo per candidarsi
Un mix di lezioni teoriche e pratiche
L’esperienza accademica del Politecnico di Torino
Un’offerta di lavoro presso Reply già ad inizio Master
Una approfondita conoscenza delle tecnologie che sono alla base delle maggiori trasformazioni in atto in tutti i settori merceologici.
Il modo in cui tali tecnologie possano essere concretamente adottate per risolvere problemi reali.
Una specializzazione in uno dei tre ambiti: Cloud, Data o Machine Learning.
Una approfondita consapevolezza di come queste tecnologie sono messe a disposizione dai fornitori di piattaforme e le differenze tra queste.
La metodologia Reply: imparare in pratica dai nostri professionisti una modalità di lavoro distintiva, basata sull’eccellenza e la collaborazione.
Il Master illustra come utilizzare in modo concreto le moderne tecnologie digitali, da una gestione efficace dei dati all’adozione di tecniche di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, il tutto attraverso i più recenti modelli di implementazione basati sul Cloud. Il Master copre tre aree principali di specializzazione:
Il comitato scientifico, composto da membri del Politecnico di Torino e da professionisti del gruppo Reply, si è occupato del disegno dell’offerta formativa e supervisiona l’iniziativa.
Fanno parte del corpo insegnanti del Master professori e ricercatori del Politecnico di Torino, esperti delle tematiche trattate che ti guideranno nell’esperienza didattica.
I professionisti di Reply si alterneranno nell’insegnamento, nel supporto di attività di laboratorio e nel ruolo di tutor per gli studenti durante il progetto di lavoro, nonché durante la preparazione della tesi. Il Master prevede anche delle lectures da parte loro su alcune tematiche di frontiera quali IoT e forniranno attività di laboratorio sulla sicurezza.