La tecnologia permette di comunicare da remoto usando una modalità di conferenza olografica in tempo reale e tra più partecipanti, senza alcun ritardo. Questa soluzione funziona anche in presenza di firewall nel caso in cui questi fossero previsti dalle impostazioni della rete aziendale di uno dei partecipanti. La connessione avviene tramite un meccanismo di routing e un canale criptato per garantire una migliore velocità di trasferimento e una comunicazione privata e sicura.
HoloBeam sfrutta un server di segnalazione personalizzato per il routing tramite Microsoft Azure che contribuisce a stabilire una connessione peer-to-peer senza dover inserire gli indirizzi manualmente. HoloBeam usa inoltre Azure per trovare una soluzione quando un firewall rigoroso impedisce la connessione peer-to-peer diretta. La maggior parte dei codebase principali di HoloBeam è scritta in C++ ma il frontend e il point cloud rendering shader personalizzato sono sviluppati usando Unity 3D per un'esperienza di sviluppo multi-piattaforma che supporta la Mixed Reality olografica come HoloLens, dispositivi di Mixed Reality immersiva Windows e/o OpenVR come HTC Vive e molti altri.