Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Focus On

Case Study

Martech e big data: Vodafone rafforza l’omnicanalità per il B2B

FOCUS ON: Digital Experience, Digital Branding,
vodafone-logo.png 0

La pandemia da Coronavirus ha stravolto l’economia globale e promette di trasformare radicalmente anche il mondo del marketing e delle vendite. Le classiche logiche di business e i modelli di analisi tradizionali sono oggi messi in discussione: i consumatori hanno profondamente modificato le proprie abitudini d’acquisto e il modo stesso in cui interagiscono con le aziende.

In questo contesto, l’innovazione tecnologica e l’introduzione di soluzioni di advanced analytics possono aiutare ad accelerare la trasformazione del business in maniera efficace. Reply porta avanti con i suoi clienti diversi progetti focalizzati su strumenti “martech”, capaci di raggiungere risultati più efficienti in minor tempo e automatizzare diversi processi aziendali.

Oggi un approccio vincente di marketing deve essere customer-centrico, mettendo davanti a tutto un approccio “umano”. Vodafone Business Italia, grazie alla consulenza di Reply, ha implementato l’utilizzo di soluzioni martech introducendo l’applicazione di metodologie di data science per adottare modelli di machine learning e intelligenza artificiale con l’obiettivo di comprendere meglio i propri clienti e ottimizzare la gestione dei “customer journey”.

Vodafone Business Italia già da diversi anni lavora con i big data, avvalendosi di specialisti capaci di interpretare e tradurre i dati in azioni mirate di marketing. «La data visualization per noi è estremamente rilevante: guardiamo i comportamenti in tempo reale degli utenti e ci avvaliamo di un impianto di contatto con il cliente molto strutturato», spiega Lidia Stasolla, Head of Business Customer Value Management di Vodafone Business Italia.

Il punto di svolta è arrivato durante il primo lockdown per il Coronavirus: «In quei mesi così particolari ci siamo accorti che mancava un tassello importante nella nostra contact strategy, forse perché troppo orientata al multicanale, ma non a un’equilibrata omnicanalità che richiede un approccio diverso e più ragionato», racconta la manager spiegando che proprio dall’omnicanalità Vodafone è voluta ripartire per ridisegnare un nuovo approccio di marketing. «La cosa più importante è riuscire a dare al cliente il contenuto giusto tramite il canale giusto e al momento giusto, ossia quando è disposto ad ascoltarti. Più questi parametri sono allineati più il coinvolgimento degli utenti è destinato a rafforzarsi, a tutto vantaggio del business», spiega Stasolla.

Fra le strategie messe in atto da Vodafone Business durante il periodo di lockdown c’è stata soprattutto la scelta di potenziare il programma di loyalty e di engagement del segmento business. «A causa del lockdown, con la chiusura degli store, il nostro programma di loyalty Happy Business poteva essere promosso solo in digitale e in due giorni siamo stati chiamati a rivedere tutto il palinsesto dei successivi due mesi con l’obiettivo di provare a coinvolgere il più possibile i clienti e spingerli a usare il canale digitale», sottolinea la manager Vodafone.

Proprio grazie a un innovativo approccio insight-driven e con l’utilizzo di strumenti martech, la società di telecomunicazioni è riuscita a superare la tradizionale segmentazione dei propri clienti basata sul numero di addetti per business - con offerte che seguivano questa logica -, intercettando invece i reali bisogni e le singole esigenze del momento, migliorando la customer experience e i KPIs di cross-selling, segnando così un importante cambiamento di passo.

RELATED CONTENTS

digital experience

Case Study

Tre redazioni, un unico sistema

ACE, Auto Club Europa, punta su Adobe Experience Manager Assets e Comwrap Reply come partner tecnologici per uniformare i flussi di lavoro e creare un pool di dati centralizzato con immagini e grafiche per un linguaggio visivo coerente. L'implementazione di un nuovo ecosistema di soluzioni di questa portata è supportata dalla scalabilità delle soluzioni adottate, dall'architettura cloud native e da funzioni di automazione basate sull'intelligenza artificiale.

26.09.2022 / Hybrid Event

Event

Search Experience: come migliorare l’impatto sulla Content Relevance con Adobe & Algolia

Il 26 settembre si terrà l'evento organizzato da Aktive Reply, Adobe e Algolia. Registrati all'evento per approfondire le piattaforme Adobe e Algolia e scoprire i benefici e i risultati che la tua organizzazione può raggiungere grazie all’integrazione fra Adobe e Algolia.

E-MOBILITY

Case Study

LOWAGO, il portale per il confronto delle tariffe di ricarica

Triplesense Reply ha sviluppato il primo portale comparativo online tedesco per le tariffe elettriche per la ricarica delle auto pubbliche, per MAINGAU Energie. La piattaforma effettua calcoli su misura in base al proprio veicolo e al comportamento di guida individuale. Con LOWAGO come punto di riferimento centrale, il percorso verso una mobilità quotidiana sostenibile diventa più semplice.

 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​