Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Focus On

Best Practice

IMPLEMENTARE IL SERVICE CHAINING DINAMICO GRAZIE ALLE TECNOLOGIE SDN & NFV

Le difficoltà che si incontrano nell'implementazione di servizi di rete continuano a rappresentare una sfida per le organizzazioni, sia da un punto di vista gestionale, sia da una prospettiva tecnica.

FOCUS ON: Architecture, Telco & Media, Software-Defined Networking, Network Functions Virtualisation, Future networks, Digital Transformation,

Sytel Reply

Sytel Reply è la società del gruppo Reply orientata al mercato delle Telecomunicazioni e dei Media, in particolare per la realizzazione di attività di System Integration nell’ambito dei sistemi di Business Support System (Billing, CRM e configurazione dell’offerta commerciale) e Operating Support System (Service Assurance & Service Provisioning oltre a Servizi di rete). Sytel Reply UK è l'azienda del gruppo Reply specializzata nel mercato delle telecomunicazioni, dei media e della tecnologia (TM&T) nel Regno Unito e in Irlanda.

Oltre ad una competenza ed esperienza approfondite, Sytel Reply può contare su un team di professionisti esperti la cui missione è aiutare i clienti nella gestione delle tecnologie e dei disruptor nell'ambito dei programmi di trasformazione aziendale e innovazione tecnologica.

DOWNLOAD
Dynamic Service Chaining (pdf)

PREMESSA

Il termine “service chaining” indica una serie di funzioni di servizio che un pacchetto deve attraversare. La sua crescente popolarità è legata ai progressi nelle tecnologie SDN e N​FV, che consentono un service chaining dinamico. Il service chaining dinamico fa riferimento alle catene di servizi controllate da software, dove il traffico per un certo flusso è diretto in modo intelligente verso la funzione di rete appropriata in base a una serie di label, come il profilo del cliente, il tipo di servizio e i pattern di traffico.

L'EVOLUZIONE DEL SERVICE CHAINING

Service Chaining Tradizionale. Oggi i servizi di rete, chiamati anche “abilitatori”, sono tipicamente distribuiti come dispositivi hardware collegati fisicamente. Questi svolgono un ruolo centrale nel consentire agli operatori di rete di ottenere la sicurezza e le prestazioni desiderate. Questi dispositivi possono essere:

  • Firewalls​
  • Ottimizzatori di traffico
  • Dispositivi NAT
  • Web Proxies
  • Load Balancers

Nel modello statico delle catene di servizi, tutto il traffico deve passare attraverso ciascun abilitatore, anche quando è richiesta solo una porzione di questi servizi.

Questo approccio ha diverse limitazioni:

  • Tutti i servizi devono essere progettati con un approccio pessimistico e costruiti in base al massimo della capacità possibile
  • Man mano che aumentano le esigenze di traffico, tutti i servizi dovranno aumentare la capacità, a prescindere dall'utilizzo attuale
  • Esiste poca o nessuna granularità nel modo in cui il traffico è etichettato e in come i servizi sono applicati a flussi specifici

Nell'esempio illustrato nella Figura sottostante (“Esempio ad oggi di catena di servizi implementata dagli operatori di rete”), l'Abbonato 1 desidera accedere a contenuti video sul suo dispositivo mobile. L'utente avrebbe semplicemente bisogno di un servizio di ottimizzazione video e di un firewall di base. Tuttavia, il traffico dell'utente dovrà attraversare l'intera catena. Inoltre, il servizio deve spesso essere applicato in un ordine specifico, che implica la necessità di tecniche di routing e VLAN complesse per fare in modo che il processo di svolga correttamente. Questo esempio mette in evidenza l'uso poco ottimale della rete e delle risorse informatiche, poiché l'intera catena di servizio deve essere attraversata anche quando questo non è necessario.

​Dynamic Service Chaining 1.png​

Service Chaining Dinamico. Con SDN e NFV, invece, i dispositivi fisici sono sostituiti da macchine virtuali che accelerano i tempi della commercializzazione del nuovo servizio da parte dell'operatore. Questo perché nell'SDN il controller centralizzato ha una visione globale della rete, che consente di creare nuove catene di servizi con una semplice modifica della policy associata al flusso.​​

​Dynamic Service Chaining 2.png

Come illustrato in Figura (“Esempio di catena di servizi dinamica che utilizza SDN e NFV”), quando arriva al gateway della rete il traffico viene etichettato da un dispositivo di classificazione dedicato, utilizzando un DPI (Deep Packet Inspection). Il traffico viene quindi inoltrato in modo intelligente al servizio richiesto, in base all'identificatore di servizio. Lo stesso identificatore può essere derivato da un campo nel traffico, ad esempio network service header (NSH), virtual local area network (VLAN), Source MAC Address (SMAC), o può essere programmato direttamente nelle flow table dello switch. Questo consente di utilizzare in modo più efficiente le risorse informatiche e di rete, in quanto il traffico fluisce solo attraverso i servizi richiesti. In queso modo il fornitore non è più costretto a effettuare il sovradimensionamento della rete.

Una soluzione di service chaining basata su SDN consente di ridurre dell'80% la spesa Capex per il servizio.

VANTAGGI & OPPORTUNITÀ

Sfruttando il service chaining dinamico nella propria organizzazione, gli operatori possono realizzare i seguenti benefici:

  • Time to market ridotto
  • Riduzione OpEx
  • Riduzione CapEx

CONCLUSIONI

Con l'aiuto di implementazioni innovative apportate dalle tecnologie SDN e NFV​, il service chaining dinamico cambierà il modo il cui gli operatori di rete forniranno i loro servizi agli abbonati, dando loro un'agilità senza precedenti nella progettazione, distribuzione, gestione e aggiornamento di ogni servizio, in modo personalizzato in base alle esigenze individuali degli utenti.

Questo risulterà a sua volta in un'esperienza migliore per i clienti, in quanto i fornitori potranno soddisfare le loro richieste più da vicino. Inoltre, ottimizzare il potenziale dell'infrastruttura di fornitura del servizio aiuterà gli operatori ad aumentare il valore e la profittabilità del servizio, consentendo un ROI più immediato e un nuova serie di opportunità di guadagno.​

L'OFFERTA DI SYTEL REPLY

Attraverso le sue competenze particolari, Sytel Reply​ assiste i clienti nel mettere in pratica i benefici delle tecnologie disruptor e nel gestirne l'impatto sui loro ambienti. Sytel Reply può fare leva su una grande esperienza nel campo della consulenza SDN e NFV per il mercato TMT, avendo lavorato con fornitori Telco globali e stabilito forti relazioni con tutti i maggiori venditori SDN.

RELATED CONTENTS

01.12.2021 / Digital Event

Event

Integrated supply chain in sanità 2021

Healty Reply interviene nella tavola rotonda inserita nell’agenda dell’evento digitale “Integrated supply chain in sanità”. Durante l’incontro viene approfondito come una supplychain integrata nel mondo sanitario può migliorare la sicurezza per i pazienti, ottimizzare i costi di gestione e abilitare modelli di Value Based Procurement.

13.10.2021 / Hybrid Event

Event

Cloud Transformation, pronti per il sorpasso

Storm Reply partecipa al convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’ Osservatorio Cloud Transformation organizzato dal Politecnico di Milano, l’appuntamento annuale per esaminare l’evoluzione della Cloud Transformation in Italia.

12.10.2021 / Milano

Event

It’s all CIO & technology 2021

Data Reply partecipa a “It’s all CIO & Technology”, evento dedicato all’innovazione tecnologica e che rappresenta un’occasione di confronto e di networking per professionisti impegnati nell’aggiornamento dei sistemi e dei processi aziendali.

 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​