Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Branding
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Defence & Aerospace
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​
    ​
    ​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
  • Login
    Il tuo profiloLogout
Choose language:
Reply Logo

search

Cloud Computing

Best Practice

Rimuovere i limiti dell'architettura Telco Mobile con Telco-Over-Cloud (ToC)

Tecnologie come il Software-Defined Networking (SDN) e la Network Function Virtualisation (NFV) stanno apportando numerose innovazioni nel panorama del networking. Una di esse è Telco-over-Cloud, che può essere applicata direttamente all'architettura Telco Mobile per rimuoverne le attuali limitazioni, rendendola più efficiente e meno costosa, flessibile, potente e facilmente scalabile per il futuro.

FOCUS ON: Architecture, Cloud Computing, Telco & Media, Software-Defined Networking, Network Functions Virtualisation, Telco over Cloud,

Sytel Reply

Sytel Reply è la società del gruppo Reply orientata al mercato delle Telecomunicazioni e dei Media, in particolare per la realizzazione di attività di System Integration nell’ambito dei sistemi di Business Support System (Billing, CRM e configurazione dell’offerta commerciale) e Operating Support System (Service Assurance & Service Provisioning oltre a Servizi di rete). Sytel Reply UK è l'azienda del gruppo Reply specializzata nel mercato delle telecomunicazioni, dei media e della tecnologia (TM&T) nel Regno Unito e in Irlanda.

Oltre ad una competenza ed esperienza approfondite, Sytel Reply può contare su un team di professionisti esperti la cui missione è aiutare i clienti nella gestione delle tecnologie e dei disruptor nell'ambito dei programmi di trasformazione aziendale e innovazione tecnologica.

DOWNLOAD
Telco Over Cloud (pdf)

PREMESSA

Le reti mobile hanno subito numerosi cambiamenti negli ultimi decenni, con grandi progressi nella velocità e nell'innovazione tecnologica, dal GSM alle reti 4G. Nonostante tutti questi cambiamenti, l'architettura Telco Mobile rimane composta da tre aree distinte, Access, Core e Services​. Lo scopo di Telco-over-Cloud è raccogliere tutti i diversi elementi dell'architettura Telco Mobile che appartengono a ciascuna delle tre aree suddette e trasferirli in un ambiente cloud.

EVOLUZIONE DELL'ARCHITETTURA TELCO

Architettura Telco Mobile Tradizionale. Una rete Telco Mobile è formata da tre aree principali: Access, Core e Services. La rete Access è quella in cui gli utenti finali sono connessi direttamente alla rete Telco, di solito tramite antenne. L'area Core è dove viene effettuata l'elaborazione del traffico dati e del traffico vocale, oltre alla gestione mobile. Infine, l'area Service è quella in cui sono ospitati tutti i servizi, quali SMS e MMS, NAT/PAT, Firewall e altri ancora.

Un esempio di architettura Telco Mobile tradizionale è illustrato nella figura in basso:

Telco Over Cloud 1.png

L'architettura tradizionale è molto statica. Tutti i suoi elementi sono di tipo fisico, solitamente implementati tramite hardware proprietari costosi, specifici e dedicati. Questi sono spesso progettati e forniti da venditori di hardware specializzati i quali, mantenendo una piattaforma chiusa, rendono più difficile l'interoperabilità. Inoltre, ciascuna area della rete non è soltando separata in senso logico, ma anche segregata fisicamente.

Telco-over-Cloud. Una rete più flessibile e agile per i fornitori di servizi di comunicazione può essere ottenuta utilizzando il principio del Telco-over-Cloud (ToC) attraverso l'impiego di recenti innovazioni tecnologiche. Innanzitutto, l'architettura Telco-over-Cloud sfrutta i principi della Network Function Virtualisation (NFV), virtualizzando gli elementi dei servizi di comunicazione e utilizzando un agente di orchestrazione NFV per controllarli. Secondariamente, tutti i componenti ora virtualizzati saranno connessi insieme utilizzando i concetti e le tecnologie Software-Defined Networking (SDN), centralizzando il piano di controllo della rete per ottenere il pieno controllo e una visibilità completa e granulare sull'intera rete da un singolo punto logico (ad esempio, SDN Controller). Infine, il concetto e l'implementazione dei sistemi MANO (Management and Orchestration) saranno utilizzati per gestire e orchestrare l'intero ambiente in un modo olistico incentrato sui servizi e le policy.

La figura qui sotto illustra l'architettura ToC evoluta.

Telco Over Cloud 2.png 

VANTAGGI E OPPORTUNITA'

Sfruttando tecnologie come SDN e NFV e passando a una più avanzata architettura Telco-over-Cloud, un'organizzazione può ottenere ​benefici e opportunità che in passato sarebbero stati impossibili o proibitivi a causa dei costi elevati.

In generale, alcuni dei vantaggi che possono essere realizzati introducendo Telco over Cloud in un'organizzazione sono:

  • CapEx ridotti
  • OpEx ridotti
  • Standardizzazione di tutti gli elementi e i protocolli che semplificherà significativamente il design, lo sviluppo e la distribuzione di nuovi elementi
  • Velocità, agilità, flessibilità e scalabilità
  • Nuove opportunità di reddito eROI più immediato
  • Maggior numero di servizi disponibili

CONCLUSIONI

Telco over Cloud è un caso d'uso per SDN e NFV che applicato all'ambiente Telco cambierà completamente il modo in cui vengono implementate le reti Telco Mobile. Questo porterà nella rete un'agilità, una flessibilità e una scalabilità senza precedenti, fornendo vantaggi e benefici considerevoli rispetto ai design tradizionali, che non sono adatti alle esigenze attuali e future della connettività mobile.

Molti operatori hanno già iniziato l'implementazione di questo caso d'uso e alcuni esempi sono già abbastanza maturi da poter essere applicati alle reti attive.

L'OFFERTA DI SYTEL REPLY

Attraverso le sue competenze particolari, Sytel Reply assiste i clienti nel mettere in pratica i benefici delle tecnologie disruptor e nel gestirne l'impatto sui loro ambienti. Sytel Reply può fare leva su una grande esperienza nel campo della consulenza SDN e NFV per il mercato TMT, avendo lavorato con fornitori Telco globali e stabilito forti relazioni con tutti i maggiori venditori SDN.

​

RELATED CONTENTS

10.05.2018 / Milano

Event

Oracle NetSuite

SCOPRI IL VALORE DI UNA SOLUZIONE GESTIONALE INTEGRATA IN CLOUD

Air Reply organizza, in collaborazione con Oracle NetSuite, l’evento Oracle NetSuite:
scopri il valore di una soluzione gestionale integrata in cloud, giovedì 10 maggio presso Talent Garden via A. Calabiana 6 Milano.

Google Cloud Platform

Case Study

GOOGLE CLOUD PLATFORM È LA SOLUZIONE PER SKY ITALIA

Sky Italia ha collaborato con il cloud partner Go Reply per sviluppare un transcoder ibrido su Google Cloud Platform.

27.03.2018 / Milano

Event

AWS Summit Milano 2018

Storm Reply partecipa alla terza edizione dell'AWS Summit dedicata al Cloud Amazon Web Services a Milano.

Reply ©​ 2018​ - ​Dati Societari
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
​​
  • ​Privacy Policy
  • Informativa (Cliente) Art. 13 del D.lgs. 196/03
  • Informativa (Fornitore) Art. 13 del D.lgs. 196/03
  • Informativa (Candidati) Sec. 13 of D.lgs. 196/03
Reply Enterprise Social Network​​​